Toggle navigation
CHI SIAMO
(current)
CONTATTI
VISITE GUIDATE
ESCURSIONI
ETNOTOUR
ETRURIA IN TRENO
Guide turistiche e ambientali
NEWS
Previous
Next
»
Home »
news
News
ELENCO News
Dalla città ideale alla faggeta Unesco di Oriolo Romano (VT) -
2020-11-28
Leggende e spiritualità tra i pascoli bradi del Parco di Veio -
2020-11-16
Eremi, asini e marmellata tra i castagneti di Vallerano (VT) -
2020-11-02
Cammini etruschi: colori d'autunno e sapori di frantoio -
2020-10-18
I gioielli del borgo di Bagnaia (VT) - Villa Lante ed il Santuario della Madonna della Quercia -
2020-10-11
L' Eremo sul Fiora sui sentieri dei monaci e briganti (VT) -
2020-10-10
Le gole del Biedano, tra due borghi e lungo la via Clodia (VT) -
2020-10-04
Castelli e borghi fantasma sul sentiero delle fiabe: nella Tuscia -
2020-08-30
La via degli inferi e la Necropoli Etrusca di Cerveteri (RM) -
2020-08-23
Tramonto e cena a Civita di Bagnoregio (VT), come in un film! -
2020-08-22
Dai monaci dell'Abbazia al Principato di S.Martino al Cimino(VT) -
2020-08-10
Segreti e simboli del Sacro Bosco di Bomarzo (VT) -
2020-06-23
Piramide di Bomarzo(VT), sentiero dei mulini e torre di Pasolini -
2020-06-21
La valle della storia, il fiume delle origini e una ferrovia abbandonata -
2020-05-30
I luoghi segreti di Bassano in Teverina: altare rupestre e torre -
2020-02-23
Corchiano sulla via Amerina: forre, grotte e santuario -
2020-02-17
Eremi, asini e marmellata tra i castagneti di Vallerano (VT) -
2020-02-09
La valle dei mulini nelle gole del Biedano (VT) -
2020-01-28
Sacerdotessa, leoni, obelischi e la via delle iscrizioni delle necropoli rupestri -
2020-01-13
Sul sentiero delle fiabe: Castelli, borghi fantasma e presepe -
2020-01-05
Le nostre domeniche: Oriolo Romano e Parco del treja -
2019-12-02
Bolsena insolita: il palazzo Del Drago e il borgo -
2019-11-17
Paesaggio diVino etrusco -
2019-11-13
Colori di autunno e sapore di frantoio -
2019-10-28
La via degli inferi e la Necropoli Etrusca di Cerveteri (RM) -
2019-10-06
L’Amazzonia dell’alto Lazio: le cascate del fosso della Mola. (Cerveteri- RM) -
2019-09-29
Narni (TR): dal sottosuolo alla città “visibile” -
2019-09-09
Pellegrini per un giorno: sulla Francigena da Capranica a Sutri -
2019-09-02
Tra sacro e profano, dagli etruschi ai cristiani (VT) -
2019-04-22
Alla corte dei Farnese a Caprarola tra monti e lago (VT) -
2019-04-06
Vulci: la piccola Pompei del Lazio nella potente città etrusca (VT) -
2019-04-01
Misticismo, arte e tagliate da Castel S. Elia a Nepi (VT) -
2019-03-25
I monasteri di Subiaco (RM) -
2019-03-23
Culti, ludi e riti di Sutri (VT), sulla via Francigena -
2019-03-12
Visita guidata al Palazzo Massimo alle terme a Roma -
2019-02-18
Orte sopra e sotto: percorso urbano ed ipogeo -
2019-02-12
Archeologia e mosaici bizantini: il Mausoleo di Santa Costanza a Roma -
2019-01-28
Escursione invernale nel parco Marturanum- Barbarano Romano (VT) -
2019-01-26
Il potere medioevale e rinascimentale di Viterbo -
2018-12-17
Tradizione e natura a Blera (VT), aspettando Natale -
2018-12-09
Villa D’Este, una delle meraviglie d’Italia -
2018-12-03
La caldara di Manziana e la solfatara di Monterano (RM) -
2018-11-19
Paesaggio diVino etrusco -
2018-11-13
A casa dell'imperatore: Villa Adriana a Tivoli -
2018-11-05
La necropoli di Castel D'Asso e il Museo di Rocca Albornoz (VT) -
2018-10-07
Il sentiero dei mulini e la Torre di Chia (VT) -
2018-10-01
Storie e leggende delle fontane di Viterbo -
2018-09-30
La piramide di Bomarzo e la necropoli di S. Cecilia (VT) -
2018-06-17
Astronomia etrusca e moderna: cammini stellati -
2018-05-27
La Regina del mare e il più grande Tempio Etrusco (VT) -
2018-05-09
Il privilegio della bellezza (Barbarano Romano VT) -
2018-03-26
I capolavori sconosciuti della storia e dell’arte di Viterbo -
2018-03-19
Alla corte dei Farnese a Caprarola tra monti e lago (VT) -
2018-02-25
Vulci: la piccola Pompei del Lazio nella potente città etrusca (VT) -
2018-01-29
I Palazzi della Bagnaia del ‘500: apertura straordinaria -
2018-01-21
Trekking di Veio: alla ricerca dei resti di una civiltà -
2018-01-18
La necropoli etrusca di Cerveteri (RM), sito Unesco -
2017-12-05
Segreti e simboli del Sacro Bosco di Bomarzo (VT) -
2017-11-25
Santa Severa (RM):“Il castello baciato dal mare” -
2017-11-19
Colori di autunno e sapore di frantoio -
2017-10-16
Passeggiata autunnale nelle tradizioni del bosco di Monte Fogliano a Vetralla (VT) -
2017-10-02
Tour in battello sul lago di Bolsena e il borgo di Capodimonte (VT) -
2017-09-18
Dagli etruschi ai cristiani: immersione nel sottosuolo di Blera (VT) -
2017-09-10
Escursione sul monte Bisenzio e scoperta del lago con il battello -
2017-08-13
Blera: un borgo tra storia e gusto -
2017-08-08
Il volto sconosciuto delle chiese e dei Palazzi di Tuscania -
2017-07-03
Il bosco di Macchia della Riserva e le necropoli di pian delle Rusciare e del Pratino a Tuscania (VT) -
2017-06-25
I colori di Vitorchiano, il “borgo sospeso” (VT) -
2017-06-24
La via Francigena e i tesori di Vetralla (VT) -
2017-06-19
L’Abbazia di S. Giusto di Tuscania (VT) tra campi di lavanda -
2017-06-17
Alla scoperta di un nuovo itinerario nel Parco Marturanum (VT) -
2017-06-03
Il castello Odescalchi sul lago di Bracciano (RM) -
2017-05-30
Escursione a Luni sul Mignone (VT) -
2017-05-22
Il parco Marturanun in occasione della festa dell'attozzata -
2017-05-16
Tuscania: uno scrigno da aprire -
2017-05-08
Le peonie e Vitorchiano: un fiore e un borgo uniti dalla bellezza -
2017-04-12
Torre Alfina, il castello e il bosco del sasseto -
2017-03-21
La via Amerina - il Cavo degli Zucchi -
2017-03-14
I gioielli del borgo di Bagnaia (VT) - Villa Lante ed il Santuario della Madonna della Quercia -
2017-03-05
Gli eremi sul Fiora lungo i sentieri dei briganti -
2017-02-20
La via Francigena a Vetralla: il bosco, l'eremo ... e la locanda! -
2017-02-13
Civita Castellana (VT) - Terra dei Falisci, di Papi e di grandi artigiani -
2017-01-21
Escursione invernale nel parco Marturanum- Barbarano Romano (VT) -
2016-12-26
La caldara di Manziana e la solfatara di Monterano (RM) -
2016-12-06
Il bosco sacro e il tempio di Demetra (VT) -
2016-11-15
Blera e Barbarano: borghi da scoprire -
2016-09-18
il Pozzo del Diavolo nella faggeta del lago di Vico -
2016-08-01
Il castello Odescalchi sul lago di Bracciano in battello(RM) -
2016-07-06
Il Drago e l'Acquacotta (Blera-VT) -
2016-06-14
Festa dell'Attozzata a Barbarano Romano (VT) -
2016-05-10
Etruschi: fascino e mistero di un popolo antico -
2016-04-21
Civita di Bagnoregio (VT), la città che muore -
2016-04-05
Escursione lungo i Valloni a Barbarano Romano (VT) -
2016-03-22
Luni sul Mignone (VT) -
2016-02-22
I tesori di Tuscania (VT) -
2016-02-09
Passeggiando per la via Clodia. Blera (VT) -
2016-01-25
Alla scoperta delle eccellenze -
2015-12-19
Terra, amore e un pugno di nocciole -
2015-10-01
Gli Etruschi Presenti -
2015-09-07
25 Dicembre 2020
Regala un’Escursione! Regala un’Emozione!
Escursione = Emozione ...
23 Gennaio 2021
Sui sentieri del Parco del Treja: Calcata e Mazzano
13 Febbraio 2021
In cammino sulla Via Clodia, dal passato verso
14 Febbraio 2021
In cammino sulla Via Clodia, dal passato verso
28 Novembre 2020
Dalla città ideale alla faggeta Unesco di Oriolo Romano (VT)
16 Novembre 2020
Leggende e spiritualità tra i pascoli bradi del Parco di Veio
02 Novembre 2020
Eremi, asini e marmellata tra i castagneti di Vallerano (VT)