Escursione nella faggeta alla scoperta dell’Eremo di San Girolamo (Vetralla VT)


Escursione nella faggeta alla scoperta dell’Eremo di San Girolamo (Vetralla VT)

La splendida faggeta del Monte Fogliano, dove cammineremo durante la nostra escursione, ci riserva tesori nascosi tra gli alberi come l’eremo di san Girolamo ben nascosto tra la fitta vegetazione e l'Elcetella, unico punto scoperto del monte da dove si ammira un meraviglioso panorama.
 
Il Monte Fogliano,  uno dei rilievi che delimitano, come una corona, il complesso vulcanico del lago di Vico è la cima più alta all'interno della Riserva naturale del lago di Vico con i suoi quasi mille metri di altezza. Il monte è interamente coperto di boschi di alto fusto, in particolare di faggio e cerro.  In passato la vita vi scorreva tranquilla, i boschi erano vissuti da pascoli bradi soprattutto di maiali, dall’attività dei boscaioli, dei tagliatori e carbonari, dai cacciatori e da persone che facevano la quotidiana pulizia dei “troscioni” e dei condotti della preziosa acqua per evitarne gli sprechi.
 
Ma il bosco era anche un luogo della spiritualità. Da sempre le parti meno battute si prestavano alla vita solitaria, di preghiera e penitenza degli eremiti come nell’antico convento di S. Angelo, e nell’eremo di S. Girolamo. Questo, è un  piccolo complesso è interamente scavato all’interno di un enorme masso vulcanico lavorato per ricavare ambienti, ripari, sedili, piattaforme, passaggi. Fu la dimora di Fra Girolamo Gabrielli che, rampollo di una nobile famiglia senese, nel 1525 si ritirò in questo luogo in penitenza e ne fece la sua casa. Ora il luogo è abbandonato ma una piccola chiesa ricavata dagli antichi ambienti è tutt’ora meta di pellegrinaggio.
 
E per non farci mancare niente, sulla via del ritorno saliremo all’Elcetella, punto panoramico dove lo sguardo spazia verso la Maremma e il mare, l’isola del, l’Amiata, la Tolfa e i monti dell’Argentario Giglio.
  
Visite guidate ed escursioni a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida

Chiedi informazioni o prenotati



  1.  
01 Aprile 2023
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI GIUGNO 2023
Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina...