Passeggiando per la via Clodia. Blera (VT)


Passeggiando per la via Clodia. Blera (VT)

Percorrere l’antico tracciato di una via come la Clodia ci permette di attraversare e rivivere un paesaggio storico di estrema bellezza sulle orme dei viaggiatori, degli eserciti e dei mercanti di ogni epoca.
 
Raramente, come in questo caso, la storia può essere ri-percorsa così a fondo tra tratti di basolati superstiti, i ponti ancora in piedi, porzioni del tracciato all’ombra di buie tagliate stradali incassate nel tufo; e scoprire il borgo medioevale, le numerose aree sepolcrali etrusco- romane o le chiese disseminate lungo il suo tracciato ed incorniciate da una natura integra e generosa.
 
Come moderni fruitori  vi accompagneremo attraverso le testimonianze più importanti, per permettervi di godere appieno delle stratificazioni storico-paesaggistiche attraversate, e raccontate, dalla Via Clodia.
 
Percorreremo insieme un itinerario nel tratto che passa da Blera (VT) scendendo lungo il fiume Biedano. Visiteremo la suggestiva “Cava Buia”, il colombario, il ponte e la torretta medioevale con la Chiesa di S. Sensia. Proseguendo in direzione della chiesa della Madonna della Selva, scendendo ed attraversando il fiume, ci fermeremo a visitare la necropoli rupestre di Pian del Vescovo, definita un “alveare di sepolture” per poi risalire all’abitato di Blera. Durata 3 ore.
 

Chiedi informazioni o prenotati



  1.  
01 Settembre 2023
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2023
Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina...