Piramide, necropoli, torre di Pasolini nel sentiero dei mulini di Bomarzo (VT)


Piramide, necropoli, torre di Pasolini nel sentiero dei mulini di Bomarzo (VT)

Attraverso un affascinante percorso naturalistico ci immergeremo in un paesaggio che ci permette di attraversare varie epoche storiche attraverso le sue stratificazioni archeologiche.
 
Nel territorio di Bomarzo si trova uno dei manufatti antichi più monumentale, la cui funzione deve essere ancora compresa appieno: si tratta della celeberrima “Piramide”, realizzata con uno dei numerosi massi staccatisi dalla sovrastante rupe di peperino e rotolati lungo il fianco della valle. Presenta ventisei gradini alti e profondi che si raccordano, più in alto, con un’altra scalinata che conduce ad un probabile altare, ricavato alla sommità della roccia, che così lavorata assume una forma simile ad una piramide. Qualunque sia stata la sua funzione, ancora oggi dal pulpito, si respira la sacralità del luogo: sembra un relitto che emerge dal passato, tutto avvolto dal silenzio e dalla vegetazione che cerca di riprendersi ogni cosa.
 
Anche il percorso che porta alla necropoli di S. Cecilia, si svolge in un paesaggio di estrema bellezza, tra antiche strade tagliate nella roccia fino ad arrivare al punto dove si trovava una Chiesa con cimitero paleocristiano: impossibile non rimanere affascinati dal luogo e dalle numerose tombe antropomorfe ricavate direttamente nella roccia e tutto intorno, man mano scoprire scalini, fori, coppelle, canaletti, nicchie e la presenza di antiche pestarole che testimoniano la coltivazione della vite nel bel mezzo di quello che oggi si presenta come un fitto bosco.
 
Proseguiremo poi nella valle dei mulini abbandonati con ancora le antiche macine, le cascate con le “marmitte dei giganti” fino a giungere ai piedi della Torre di Chia, scelta da Pasolini come sua dimora. Osservando bene in questo percorso quasi ogni roccia è armoniosamente ritualizzata… ogni angolo rivela storie di vite passate e suscita meraviglia, immersi ed inebriati dalla natura generosa.

 

 

Chiedi informazioni o prenotati



  1.  
01 Settembre 2023
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2023
Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina...