» Home » etnotour

Blera: un borgo tra storia e gusto


Blera: un borgo tra storia e gusto

Spesso lo stile di vita un po’ frenetico ci fa allontanare dalla reale natura delle cose e a volte ci troviamo a visitare luoghi che apparentemente ci sembrano senza anima. Da qui nasce l’esigenza di far rivivere un borgo in cui non solo le chiese, i palazzi e le necropoli etrusche circostanti ci parlano di storia, ma anche ciò di cui ci si nutre ancora.

Questo “Viaggio tra Storia e Gusto” non solo mostrerà la storia ed aneddoti più interessanti del centro storico di Blera, e del suo glorioso passato ma vorrà riportarci alla scoperta  della tradizione enogastronomica locale.

Il borgo di Blera (VT), nella Tuscia viterbese,  si appoggia saldamente sulle rupi che emergono dalle gole dei fiumi e non lascia immaginare che nel basso ventre di questa “fortezza” si apre un alveare di caverne e cantine un tempo tombe e poi abitazioni, oggi trasformate in odorosi tinelli per frequenti riunioni e brindisi tra amici.

La continuità degli ambienti e i loro riusi rendono il tutto un vero e proprio museo a cielo aperto. Il lento procedere dalla civiltà pre-etrusca alla nostra, è visibile sui volti della gente e nelle abitazioni del centro storico, spaccato in due da una sorta di decumano, dove si infilava un tratto della vecchia via Clodia in arrivo da Roma e diretta ad altri importanti centri etruschi come Tuscania e la Toscana stessa. Prima ancora fu una delle più importanti città dell’Etruria meridionale legata alle sorti commerciali e culturali delle matriarche Tarquinia e Cerveteri.
 

Chiedi informazioni o prenotati



  1.  
01 Settembre 2023
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2023
Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina...