Arte e natura a Bassano Romano (VT)

Arte e natura a Bassano Romano (VT)

Quando l’attività vulcanica Sabatina cominciata oltre 400.000 anni fa ebbe il suo termine intorno ai 40.000 anni  e le ceneri e le polveri  si depositarono al suolo, la luce del sole illuminò i resti di crateri, coni di scorie, lapilli e piccole onde di colate laviche a forma di  dolci rilievi di poco più di 500 metri di altezza.

Proprio su queste alture, il suolo fertile e le falde acquifere vulcaniche favorirono l‘espansione della foresta mista a faggio che è riuscita a prosperare fino ai nostri giorni ad altitudini inferiori a quelle della suo habitat naturale. La nostra visita di Bassano Romano parte proprio dalla faggeta che mostra ancora  il fascino di un bosco relittuale.
 
Ma Bassano Romano è noto soprattutto per l’imponente Palazzo Giustiniani che domina il borgo che si è modificato nel suo assetto urbanistico nel XVII sec quando il palazzo fu acquistato dalla famiglia Giustiniani.
L’attuale aspetto è frutto della trasformazione di un antico maniero feudale avvenuta a partire dal XVI secolo da parte degli Anguillara e poi, in maniera più radicale da Vincenzo Giustiniani.

Il Palazzo occupa un’area di forma quasi rettangolare e la sua pianta a C è rivolta verso il parco dimostrando chiaramente l’intento di porre l’edificio in stretta relazione con il giardino e in continuità con la faggeta che domina in paese.

Tutte le stanze del piano nobile sono state affrescate da noti artisti dell’epoca: dal Domenichino, da Paolo Guidotti Borghese e da Bernardo Castello.

Dopo la visita del palazzo ci spostiamo in macchina alla faggeta per una passeggiata. 

Visite guidate ed escursioni a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida
   

Chiedi informazioni o prenotati



  1.  
01 Marzo 2023
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI APRILE 2023
Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina...