VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2023

Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina con la descrizione.
SETTEMBRE
- Dal 1 al 3 settembre 2023 - MOLISE 3.0 - LA STORIA PIU' ANTICA E IL MARE PIUì BELLO
- Sabato 9 settembre - Oriolo Romano (VT): il Palazzo Altieri nel borgo ideale di Oriolo R. (VT)
- Domenica 10 settembre - La città fantasma del Bernini nella Riserva di Canale Monterano
- Sabato 16 settembre mattina - Alla corte dei Farnese a Caprarola (VT) tra mito e realtà: palazzo, parco e giardino
- Sabato 16 settembre pomeriggio - I gioielli di Bagnaia (VT): Villa Lante e il Santuario della Madonna della Quercia
- Domenica 17 settembre - Le gole del Biedano, tra due borghi e lungo la via Clodia (VT)
- Domenica 24 settembre - San Martino al Cimino (VT): centro storico, abbazia e museo
- Sabato 30 settembre (tutto il giorno) - Pellegrini per un giorno: sulla Francigena da Capranica a Sutri
- Sabato 30 settembre (pomeriggio) - Culti, ludi e riti di Sutri (VT), sulla via Francigena
- Domenica 1 ottobre- (mattina) - Visita guidata della necropoli etrusca di Cerveteri lungo la via degli Inferi. Con la gratuità degli ingressi come prima festività del mese
- Domenica 1 ottobre (pomeriggio) - I volti di Tarquinia (VT): visita guidata del museo e della necropoli sito Unesco. Con la gratuità degli ingressi come prima festività del mese
- Domenica 8 ottobre - Parco di Vulci (VT): la piccola Pompei del Lazio nella potente città etrusca
- Sabato 21 ottobre - Celleno e S. Angelo (VT): castelli e borghi fantasma sul sentiero delle fiabe
- Domenica 22 ottobre - Tolfa (RM): trekking urbano
- Sabato 28 ottobre - Lago, borgo e catacombe di Bolsena, lungo la via Francigena
- Domenica 29 ottobre - Orvieto dal sottosuolo al cielo:labirinti sotterranei e pozzo di San Patrizio passando per il Duomo
- Domenica 5 novembre- (mattina) - Visita guidata della necropoli etrusca di Cerveteri lungo la via degli Inferi. Con la gratuità degli ingressi come prima festività del mese
- Domenica 5 novembre (pomeriggio) - I volti di Tarquinia (VT): visita guidata del museo e della necropoli sito Unesco. Con la gratuità degli ingressi come prima festività del mese
Escursioni e visite guidate a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli