TOUR IN MOLISE 1.0 Nella terra dei sanniti, tra morge e rapaci
.jpg)
Dal 19 al 21 giugno 2023. Tre giorni pieni di tour, alla ricerca di quanto di più vero e incantevole riserva questa terra. Ci lasceremo portare dai suoi racconti, ai luoghi mistici più preziosi da immaginare, dalle più antiche tradizioni ai sapori più autentici di questa regione. Caratteristiche paesaggistiche, ambientali e culturali uniche, poderose vestigia di storia, foreste incontaminate, distese erbose dove l’allevamento è ancora una ricchezza, tradizioni ancestrali, gastronomia fortemente ancorata alla terra e borghi tranquilli, arroccati sui monti, dove il tempo scorre lento e vive il sapore dell’autentico e del passato: questo il patrimonio inestimabile che intendiamo condividere con voi. Un'esperienza piena, rotonda, come crediamo debba essere inteso il turismo ai nostri giorni, ma soprattutto accompagnata da una persona del luogo che ne conosce i più intimi segreti.
Il tour
Il nostro viaggio in Molise, ci porterà nei luoghi più significativi della più piccola e meno popolata regione dopo la Valle D'Aosta, poco conosciuta, ma generosa nello svelare le sue bellezze e ricchezze. La storia, le antiche tradizioni ed i tratturi di montagna sono alla base di questa esperienza che toccherà queste località:
- Il borgo di Venafro con un grande numero di chiese è circondato da mura ed ha il suo punto più alto nel Castello Pandone, di origine longobarda, che ospita al suo interno opere del territorio regionale di grande valore storico, e singolari affreschi con cavalli.
- Castel Petroso, un santuario come un castello delle favole.
- Il sito archeologico di Sepino, un fazzoletto di terreno imbevuto di storia, un pezzetto di terra molisana che si incastona tra le case dei contadini e che sorprende il visitatore, spiazzato dal passaggio repentino dalla campagna ai resti di un insediamento vecchio di duemila anni: sostare e percorrere il suo interno è come ritrovarsi in una città romana con una struttura urbanistica completa e integra, una sorta di piccola Pompei del Molise!
- Frosolone, piccolo borgo legato ancora oggi alla tradizione della Transumanza verso la Puglia, tra antichi tratturi, grandi artigiani di coltelli ed una produzione notevole di caciocavalli.
- Pietrabbondante, sogno ad occhi aperti, beltà sannita, un borgo tipico con uno tra i più importanti teatri della storia, per magnificenza e imperscrutabile bellezza arroccata sulla rupe più alta della vallata
- Agnone, città di arte e di grandi tradizioni metallurghe, specialmente del rame e delle campane.
- Non ci faremo mancare una puntata sull’Adriatico ed una mangiata di pesce sopra un caratteristico Trabucco, ovvero un'antica macchina da pesca tipica delle coste che appare come una palafitta senza tempo sul mare!
Il costo prevedrà il solo servizio guida ed assistenza durante la vostra permanenza.
Ci sposteremo ognuno con auto proprie e vi daremo tutte le coordinate per raggiungere i punti d’incontro.
Se volete comunicateci se siete disposti a condividere l’auto, il viaggio o la camera e vi metteremo in contatto con chi esprime la stessa esigenza.
Noi consigliamo la bella città di Agnone per dormire, perché in posizione centrale e con maggiori servizi. Ognuno pensa a prenotare per sé l’alloggio, in base al proprio budget.
Chi vuole può raggiungerci dopo o partire prima, ma il costo guida resta invariato.
Obbligatorio: non avere problematiche fisiche, scarpe da trekking ed abbigliamento sportivo, essere abituati a camminare, essere capaci di stare in gruppo, essere flessibili agli imprevisti, voglia di condividere solo cose belle e non per ultimo il SORRISO!
Per info e prenotazioni :
Sabrina 3395718135, info@anticopresente.it, www.anticopresente.it
Visite guidate ed escursione a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida. Puoi anche regalare un tour o un'escursione ad ogni speciale occasione.