Tour Etruschi per Bambini a Tarquinia (VT): Visita Guidata tra Tombe Dipinte e Tesori Perduti!

Un'Avventura tra gli Etruschi: Scopri la Necropoli di Tarquinia con una Guida!
Pronti a partire per un'esperienza straordinaria? Immaginate di poter camminare tra le meraviglie di 2500 anni fa! Non serve tecnologia avanzata, basta un pizzico di curiosità e una guida esperta che trasformi la storia in un'avventura indimenticabile.
Vi porteremo nella Necropoli Etrusca di Monterozzi, sito UNESCO di Tarquinia, in provincia di Viterbo nella magnifica Tuscia, e nel Museo Archeologico Nazionale, per scoprire un mondo fatto di banchetti festosi, antichi rituali e incredibili tesori. Un'esperienza perfetta per bambini e famiglie, dove il passato prende vita davanti ai vostri occhi!
Necropoli di Monterozzi: Un Mondo Nascosto Sotto Terra!
Sapevate che gli Etruschi credevano che la vita continuasse anche dopo la morte? Ecco perché costruivano tombe che sembravano vere e proprie case, complete di decorazioni e oggetti personali! Scendendo nelle profondità della Necropoli, incontreremo le famiglie etrusche attraverso i loro affreschi colorati.
Cosa vedremo?
- Scene di festa con musici e ballerini: sembra di sbirciare dentro una festa in corso!
- Splendidi abiti, gioielli e acconciature alla moda di 2500 anni fa.
- Banchetti sontuosi dove gli ospiti sembrano ancora in attesa di essere serviti.
- Scalinate illuminate che ci conducono nelle tombe dipinte, ognuna con una storia da raccontare.
- Visiteremo tombe straordinarie come la Tomba dei Giocolieri, la Tomba della Caccia e della Pesca, la Tomba della Pulcella, la Tomba dei Caronti e la Tomba delle Leonesse. Quest’ultima fu scoperta verso la fine del 1800 con candele e lumini: nell’emozione del ritrovamento e nel buio, gli esploratori credettero di riconoscere due leonesse tra le pitture, ma osservando con attenzione ci accorgeremo che si tratta di un'altra specie animale!
- Curiosità: Sapete che gli Etruschi usavano specchi in bronzo per riflettere la loro immagine? Ma attenzione: per loro non erano solo oggetti di vanità, ma strumenti magici!
Museo Archeologico di Tarquinia: Tesori e Storia da Toccare (in senso metaforico) con Mano
Dopo aver visitato le tombe, il nostro percorso prosegue nel magnifico Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico. Qui troveremo veri e propri tesori: sarcofagi decorati, oggetti d'oro, armi da battaglia e persino giochi da tavolo antichi!
Alcuni oggetti imperdibili:
- Cavalli Alati: due magnifiche sculture in terracotta che sembrano pronte a spiccare il volo.
- Ex voto anatomici: riproduzioni di parti del corpo donate agli dei per ottenere guarigioni miracolose.
- Dadi da gioco e plettri musicali: perché anche gli Etruschi amavano divertirsi!
- Curiosità: Pensate che gli Etruschi avevano già le protesi dentarie? Nel museo vedremo esempi di denti sostituiti con piccoli ponti d'oro!
Un'Esperienza Unica, da Vivere con la Guida!
Perché fare questo percorso con una guida? Perché ogni visita è diversa e adattata a voi! Sappiamo rendere la storia divertente e interattiva, con racconti avvincenti e curiosità incredibili che non troverete sui libri di scuola.
Cosa vi aspetta?
- Un'avventura che riempirà la vostra memoria con immagini vivide su periodi studiati a scuola.
- Un viaggio educativo in cui i bambini impareranno divertendosi, attraverso un'esperienza coinvolgente.
- Una scoperta sorprendente che trasformerà la storia in emozione pura!
Consigli pratici:
- Percorso adatto a tutti: • Percorso adatto a tutti: scalinate illuminate, sentieri comodi, vicinanza al parcheggio, area picnic e ripari in caso di pioggia.
- Durata della visita: circa 3 ore, ma adattabile ai vostri tempi. Se desiderate un'esperienza ancora più completa, possiamo trasformarla in un'intera giornata ricca di scoperte! Tarquinia si combina perfettamente con altre località affascinanti, vicine e facilmente raggiungibili, come Cerveteri, una città etrusca unica nel suo genere, con una necropoli completamente diversa da quella di Tarquinia, caratterizzata da monumentali tombe che riproducono le antiche case, complete di arredi, strade e decorazioni scolpite nella roccia. Oppure ci immergiamo nell'atmosfera suggestiva del borgo di Tuscania, passeggiando tra le sue mura medievali, torri panoramiche e affreschi straordinari custoditi nelle maestose basiliche. Se invece vogliamo unire archeologia e natura, il Parco Archeologico e Naturalistico di Vulci è la scelta ideale: esploreremo i resti di una potente città etrusca e romana, quasi una piccola Pompei immersa nel paesaggio mozzafiato della Maremma. Per rendere la giornata ancora più speciale, potremo concederci una pausa sulle rive del laghetto e concludere con la vista al Castello e al suo iconico ponte ad arcobaleno!
- Servizi: non c'è un bar, ma sono disponibili i bagni.
- Parcheggio: a pagamento. La guida vi fornirà tutte le coordinate per svolgere al meglio il tour senza stress.
- Necessario solo entusiasmo! Scarpe comode consigliate, ma il divertimento è garantito!
✅ Prenota ora la tua visita guidata a Tarquinia e scopri il mondo segreto degli Etruschi!
✅ Non perdere l'occasione di far vivere ai tuoi bambini un'esperienza educativa e divertente nella Necropoli etrusca! Contattaci subito per bloccare una data riservare il tuo posto!
Visita guidata a cura delle Guide Turistiche di Tarquinia (VT) di Antico Presene