Vitorchiano (VT): la fioritura delle peonie e il borgo sospeso

Vitorchiano (VT): la fioritura delle peonie e il borgo sospeso

Un itinerario insolito che unisce la più vasta collezione al mondo del fiore orientale della peonia, la “rosa senza spine”, al borgo sospeso di Vitorchiano (VT). Un giardino unico a Viterbo e nella Tuscia.
 
Proprio nei pressi di Vitorchiano Il Centro Botanico Moutan riunisce, in un area di 15 ettari, la più vasta collezione al mondo di peonie arboree ed erbacee cinesi con oltre 200.000 esemplari. E il fiore delle peonie inizia a fiorire proprio da metà aprile!

Un'occasione per ammirare gli splendidi fiori dai mille colori e per conoscere le caratteristiche e le leggende di questa pianta di origini asiatica coltivata in particolare in Giappone e in Cina dove sono un vero e proprio culto ricco di tradizione, simbologia e venerate come una divinità. I fiori della peonia sono, infatti, fra le specie più rappresentate nella pittura cinese e giapponese e in molti Aiku (genere di poesia classica giapponese), proprio per il loro elevato valore simbolico.
 
Ma una bellezza tira l’altra!
 
A poco più di un chilometro dal centro Moutan, c’è il caratteristico borgo medievale di Vitorchiano, tra i meglio conservati e più belli del centro Italia, un paese ricco di storia e di scorci mozzafiato.

La sua bellezza colpisce ogni viaggiatore che si ferma a contemplarlo. Abitato fin dall'età del bronzo, in epoca medioevale crebbe d'importanza e architettonicamente si fuse con la rupe di peperino, una roccia vulcanica che caratterizza il territorio. Le case, affacciate sull'oblio e costruite con lo stesso materiale della rupe, descrivono con tetti, torri e campanili il profilo di questo borgo antropomorfo, un luogo mitologico sospeso sulla forra che lo circonda tra realtà e fantasia.
 
Il borgo di Vitorchiano, cinto da mura, torri e porte di accesso al paese, racchiude importanti monumenti come il Palazzo Comunale, la torre dell’orologio alta 16 metri ed eretta originariamente a difesa del castello, la Fontana a fuso 
Passeggiando tra i vicoli si scoprono altri edifici medioevali di notevole bellezza, come la casa dove dimorò per un periodo Santa Rosa, la Casa della Strega, la Casa del Rabbino, la Casa del Vescovo e molte altre.

Visita guidata a cura delle Guide Turistiche e Ambientali Escursionistiche di Vitorchiano di Antico Presente

Guida
 Sabrina Moscatelli: Guida Turistica dal 2006 e Guida Ambientale Escursionistica associata  A.I.G.A.E dal 2015
Dati tecnici
  - Durata 3 ore compresa la visita del borgo di Vitorchiano e del Centro Botanico Moutan
Appuntamento  
 πŸ“… Lunedì 21 aprile 2025
 πŸ•™ Ore 14:00 a Vitorchiano (VT)
  πŸ“ Il luogo esatto verrà comunicato ai partecipanti al momento della conferma. Dopo la visita del borgo ci sposteremo in automobile al Centro Moutan (circa 2 km) 
Condizioni
 πŸ“Œ Prenotazione obbligatoria: riceverete conferma in base alla disponibilità
 πŸ“Œ La guida si riserva il diritto di modificare o annullare l’itinerario in base alle condizioni meteo, ambientali, ecc. per garantire la sicurezza dei partecipanti
 πŸ“Œ Disdetta: chi non può più partecipare è pregato di avvisare la guida il prima possibile per permettere ad altri di iscriversi
 πŸ“Œ Disdetta tardiva: se la prenotazione confermata viene disdetta nelle 24 ore precedenti l’uscita, sarà richiesto il pagamento dell'intera quota (con bonifico bancario, Paypal, ecc.)
Regole di comportamento
 πŸš«  È vietato raccogliere piante e fiori, abbandonare rifiuti o mozziconi di sigaretta
 πŸš«  E' vietato arrampicarsi, sedersi o sdraiarsi su monumenti e reperti storici 
Attrezzatura obbligatoria
 βœ” Abbigliamento sportivo e scarpe comode. 
Quota visita guidata
πŸ’° €20,00  che comprende:
       - la visita guidata al borgo di Vitorchiano
       - l'ingresso e la visita guidata al Centro Botanico Moutan (nessuna riduzione prevista sul costo del biglietto d'ingresso) 
Informazioni e prenotazioni
πŸ“ž Orari: lun.-ven. 10:00-18:00 | sab.-dom. solo WhatsApp
πŸ“© Sabrina: 339 5718135 | info@anticopresente.it
🌍 www.anticopresente.it
 
 Foto Luca Storri Fotografo


Chiedi informazioni o Prenota

Nome e Cognome *

Email *

Telefono

Oggetto della richiesta *

Messaggio *

Si, ho letto e accettato l'Informativa sulla privacy *

Si, voglio rimanere aggiornato con la vostra newsletter