Sutri (VT) per Bambini: Un'Avventura tra Animali Feroci, Dei Misteriosi e Segreti Millenari!

Immagina di camminare in un posto dove ogni segno lasciato dall’uomo sulla pietra racconta una storia, dove un tempo andavano in scena incredibili combattimenti tra animali feroci, e dove un dio misterioso veniva adorato in una grotta segreta... Benvenuti a Sutri, in provincia di Viterbo nella magnifica Tuscia, la città perfetta per una visita guidata con tutta la famiglia!
Perché Sutri è un Posto Speciale?
Sutri non è solo un borgo antico, ha un piccolo Parco che sembra uscita da un libro di avventure! Qui troverete un anfiteatro scavato nella roccia, un’antica grotta trasformata in un tempio segreto e un bosco magico dove poter esprimere desideri. Perfetto per piccoli esploratori curiosi!
Cosa Fare Durante la Visita Guidata a Sutri
La nostra visita con una guida turistica esperta è pensata per far divertire i bambini mentre imparano, con racconti, indizi e sorprese lungo il percorso che dal periodo etrusco, con continuità arriva ai giorni nostri. Ecco alcune tappe imperdibili del Parco dell’antichissima città di Sutri:
- L'Anfiteatro Romano – Qui scopriremo le incredibili venationes, spettacoli in cui feroci animali come cinghiali, ippopotami e orsi venivano liberati nell'arena per scontri mozzafiato. Sapevi che questo è uno dei pochi anfiteatri al mondo interamente scavato nella roccia? Durante gli spettacoli, da una piccola porta spuntavano all'improvviso nuovi animali, proprio come in Jumanji! Ma da dove arrivavano e come facevano a tenerli separati prima di liberarli? Te lo sveleremo durante la visita!
- Il Mitreo, un Tempio segreto – Una grotta magica dove si venerava il dio Mitra prima di diventare una chiesa cristiana. Scopriremo insieme il passato di questo luogo anche grazie agli affreschi medioevali trovati sulle pareti, che, come scatti fotografici del passato, raccontano la storia di Sutri e dei suoi abitanti!
- La Necropoli Rupestre – Un'antica "città dei morti" con tombe scolpite nella roccia. Alcune, dall’esterno, sembrano vere e proprie case, altre invece hanno un tunnel misterioso che le attraversano! Non crederai alle tue orecchie quando scoprirai perché lo hanno realizzato!
- Colombario o Colombaio? – Immagina una grotta con centinaia di piccole nicchie quadrate scavate nelle pareti, allineate in modo perfetto ed alcune grandi appena fuori la stanza. Ma a cosa servivano? Gli studiosi per molto tempo hanno avuto dubbi sulla loro funzione, ma la scoperta del suo vero utilizzo ti lascerà a bocca aperta! Indizio delle nicchie piccole: non c'entrano nulla con le tombe!
- Il Bosco Sacro di Villa Savorelli – Un luogo incantato dove un tempo si credeva vivessero folletti e spiriti della natura. Qui potremo ascoltare le storie di antichi personaggi che sono passati da qui e che troverai nei libri di storia e, dalla terrazza panoramica, ammirare l'anfiteatro dall'alto!
- Le Vie Cave – Profondi percorsi scavati nella roccia dagli antichi Etruschi. A cosa servivano davvero? Strade, luoghi sacri o qualcosa di più misterioso? Sembrano sentieri fatti per giganti o per Ciclopi! Ti porterò proprio dentro una di queste vie per farti sentire tutta la loro imponenza e suggestione. Ti sembrerà di viaggiare indietro nel tempo!
Per Chi Ama il Trekking: Un Sentiero Magico!
Se amate camminare nella natura, possiamo portarvi lungo un tratto della Via Francigena, un sentiero immerso nel verde, tra ponticelli in legno e paesaggi mozzafiato. Perfetto per un'escursione all'aria aperta! Questo percorso è molto amato anche dai bambini delle scuole: 8 km di avventura tra storia e natura, con tanti dettagli da scoprire lungo la strada!
Informazioni utili per le Famiglie
- Percorso facile e adatto a tutti: basta indossare scarpe comode!
- Durata: la visita guidata al Parco Archeologico di Sutri dura circa 2 ore e mezza, esclude il centro storico e si sviluppa su un percorso di circa 3 km. Se invece scegli l’esperienza sulla Via Francigena, il cammino è di 8 km, con 4 ore di percorrenza incluse le soste, fino all’arrivo al Parco, dove esploreremo tutti i luoghi affascinanti di cui ti ho parlato.
- Servizi: parcheggio gratuito vicino all’ingresso, fontana per l’acqua, bagni, area picnic e un piccolo parco giochi per una sosta rilassante.
Prenotazione obbligatoria per la guida e per l’ingresso al Mitreo (ci pensiamo noi!).
Prenota Subito la Tua Avventura!
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica con la tua famiglia! Con una guida esperta al tuo fianco, non solo scoprirai Sutri senza stress, ma potrai anche vedere dettagli nascosti che altrimenti rischieresti di perdere! Qui la storia non si studia solo sui libri: la tocchiamo con mano, la osserviamo nelle pietre, nei simboli e nei segni lasciati dal tempo. Ogni angolo racconta qualcosa, e insieme scopriremo il suo significato in modo coinvolgente e divertente. Contattaci per prenotare la tua visita guidata a Sutri, tra storia, natura e tante curiosità che renderanno la giornata davvero indimenticabile!
📩 Scrivici per info e prenotazioni!
Visita guidata a cura delle guide turistiche di Sutri (VT) di Antico Presente