» Home » news

Vivere le tradizioni a Roccarespampani


Vivere le tradizioni a Roccarespampani

Sono più di mille anni che Roccarespampani è una azienda agricola. Sono più di mille anni che le vacche maremmane pascolano allo stato brado per la tenuta. Sono più di mille anni che l’erba viene tagliata per dare da mangiare il fieno agli animali.

Oggi, dopo più di mille anni rimane viva la tradizione della Merca, la marchiatura dei bovini: ogni anno in primavera i butteri  radunavano in una rimessa il bestiame sparso per le macchie in modo da contare, selezionare  e marchiare i vitelli nati da circa sei mesi.

E’ una attività praticata ancora oggi fondamentale in questo tipo di allevamento dove non esistono stalle o recinti e le bestie trascorrono l’intera vita all’aperto. E l’unico modo per attribuire loro un padrone , che sarà indicato dal marchio, in dialetto “merco” cioè dalle iniziali del proprietario impresse sull’animale.

Ma la Merca  era anche un momento di festa e di incontro una occasione per mettere in mostra la propria abilità per catturare e legare i vitelli, esibizione che poteva dare a chi era addetto a mansioni inferiori ed aspirava a diventare buttero la possibilità di progredire nella gerarchia dell’azienda.
Venerdì  primo maggio riviviamo insieme questa antica tradizione  a Roccarespampani. La giornata è organizzata dalla Pro loco, dal Comune e dalla Università Agraria  di Monteromano e dall’Associazione Ippica Monteromanese.

Per l’occasione la visita del castello e la passeggiata naturalistica alla scoperta dei  tesori, l’eccellenze e tradizioni del territorio saranno organizzate dall’Associazione Antico Presente, attiva sul territorio della Tuscia dal 2009 e specializzata sui “Viaggi nella tradizione, dentro la storia e fuori dal tempo”, che si affianca all’organizzazione della giornata  per valorizzare e promuovere l’enorme patrimonio che farà da cornice all’evento. Antico Presente organizza  itinerari per condividere i più bei borghi, monumenti, tesori nascosti ed aree protette con una ottica di turismo responsabile, facendo emergere il legame tra le tradizioni e l’ambiente naturale, coinvolgendo famiglie ed operatori locali.

Sarà una occasione unica visto l’apertura eccezionale riservata a poche circostanze, oltre che una meta insolita ma di grande suggestione per passare la giornata del primo maggio.
La Rocca Respampani,  incornicia perfettamente un evento in cui la storia, le tradizioni, le leggende, la natura  e il gusto si fondono in modo davvero coinvolgente.

Oltre la  passeggiata tra Castello, azienda agricola e i percorsi naturalistici vi saranno manifestazioni di abilità dei butteri come la gimkana equestre e il rodeo dei butteri per la cattura del vitello, si potrà degustare il piatto tipico dei butteri la “mentucciata del buttero” , vi saranno  animazioni per bimbi bolle di sapone, sculture di palloncini e tanto altro.

Sarà un modo semplice e ricco con cui festeggiare ancora una volta l’arrivo della primavera!

Per informazioni  sull’evento visitate la pagina facebook della Pro Loco di Monteromano  e per  le visite guidate contattare Antico Presente ( info@anticopresente.it  o 3358034198 o sulla sua pagina facebook).

L’associazione Antico Presente, inoltre, vi invita a conoscere e condividere tante altre affascinanti località attraverso visite guidate, passeggiate naturalistiche e trekking nelle aree protette.

01 Settembre 2023
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2023
Per le informazioni cliccate sul titolo dell’uscita e si aprirà la pagina...