Escursione e visita guidata all’antica città di Monterano: la città fantasma del Bernini

La Riserva Naturale di Monterano è un ambiente naturale integro che, tra sorgenti, soffioni sulfurei, pascoli bradi e cascate nasconde la città “fantasma” di Monterano. Situata su un altura tufacea, dove, dopo la distruzione e fuga degli abitanti, la natura si è riappropriata lentamente del luogo, donando così un aspetto affascinante ed estremamente suggestivo.
L'escursione parte dalla cascata Diosilla con il suo suggestivo il colore dell’acqua, dal giallo ruggine, al blu, al biancastro, dovuto alla presenza di zolfo in sospensione per costeggiare il torrente Bicione (originato dalla cascata) inoltrarsi nel fitto della vegetazione, lungo un percorso suggestivo attraverso pareti di tufo e archi di roccia naturali. Tutt’attorno, il rigoglioso bosco di querce è caratterizzato dalla presenza di rare specie di felci.
Raggiunta una cavità di tufo, anticamente utilizzata come cava di zolfo, e oltrepassato un ponticello in legno, si arriva alla spianata su cui ribollono polle di acqua solforosa. Da qui saliamo sul pianoro perla visita guidata dell'antica città di Monterano. Un'esperienza veramente unica perché ci permetterà di passeggiare realmente tra antiche abitazioni, torri, chiese e palazzo baronale, che, nonostante siano ridotti in rovine, mostrano i dettagli dei loro interni e con essi la loro quotidianità antica, consentendo di respirare e rivivere l’atmosfera di allora.
Tra i resti ammireremo l’intervento del famoso architetto Bernini, al quale si deve probabilmente anche il disegno della Chiesa di San Bonaventura, che sorge come una cattedrale nel deserto su un altopiano attorniato dai fitti boschi.
Al termine pranzo al sacco nel punto più panoramico per poi procedere al raggiungimento delle auto.
Guide
Sabrina Moscatelli Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica e Giuseppe Di Filippo Guida Ambientale Escursionistica
Dati tecnici
Lunghezza. 5 km circa
Dislivello: 150 metri
Difficoltà: facile/media
profilo itinerario: semianello
Durata: 4 ore inclusa la pausa pranzo
Appuntamento
Domenica 30 aprile 2023 ore 10:00 al "Bar al 58" via Monterano a canale Monterano. Da qui poi proseguiremo insieme in macchina per 700 mt fino al parcheggio da dove inizieremo a camminare. Per il luogo preciso CLICCA QUI:
Equipaggiamento
Abbigliamento sportivo, scarpe da trekking, acqua e pranzo al sacco. Utili i bastoncini.
Condizioni
Prenotazione obbligatoria alla quale si riceverà conferma sulla disponibilità.
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Con la prenotazione i partecipanti dichiarano di avere la giusta preparazione per l’escursione. Cani ammessi con il guinzaglio.
Quota individuale
€ 15,00 comprensiva di polizza professionale RC attiva
Informazioni e prenotazioni
Sabrina 339 5718135 info@anticopresente.it www.anticopresente.it
Visite guidate ed escursioni a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida. Puoi anche regalare un tour o un'escursione ad ogni speciale occasione.