I luoghi segreti di Civita di Bagnoregio, nella valle dei calanchi
.jpg)
Stavolta vi porteremo sulla Luna…e lo faremo arrivando nel retro della più spettacolare e famosa scenografia della Tuscia: Civita di Bagnoregio. Sarà una visita dai grandi contrasti, dalla cartolina più famosa alla parte più nascosta, dal più grande e risistemato prodotto turistico alla parte più fragile, selvaggia ed incontaminata.
Sarà come andare a visitare un set cinematografico di un grande colossal televisivo, scoprendo poi che dietro le quinte c’è una bellezza pari se non maggiore a quella della scena, seppur completamente diversa. Ciò che vogliamo mostrarvi è la parte più nascosta e fragile, dove la natura la fa da padrona. Quest’ultima, quale grandiosa artista, ogni giorno modella le sue parti più segrete, creando sculture naturali fra guglie, pinnacoli e profondi canyon sempre diversi.
Affronteremo il nostro viaggio in maniera cronologicamente inversa, iniziando dal più recente borgo di Bagnoregio che attraverseremo a piedi, per arrivare a Civita di Bagnoregio. Conosceremo tutti i segreti, storia e aneddoti che appartengono a questo luogo unico diventato famoso con il nome di “città che muore”. Capiremo perché si chiama così e perché da tutto il mondo arrivano persone per visitarla, ma lo faremo a 360 gradi e scendendo nel profondo delle sue viscere, così dalla “fortezza” sul tufo arriveremo nel “mare” di argilla.
Qui l’erosione del terreno è capace di dar vita a qualcosa di meraviglioso: i calanchi. Con il loro paesaggio lunare, silenzioso e mistico, ci riempiranno gli occhi di bellezza ricordandoci però che sono incantevoli reperti dello scorrere del tempo, monumenti naturali scavati dall'acqua e dalle intemperie, che simboleggiano più che in altri contesti, come anche il paesaggio sia in perenne mutamento.
Escursione a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida