Bagnaia (VT): Villa Lante e il Santuario della Madonna della Quercia

Una visita per conoscere tutti i segreti dei due gioielli rinascimentali appena fuori le mura della città dei Papi. Villa Lante e il Santuario della Madonna della Quercia.
La visita inizierà al santuario della Madonna della Quercia, maestoso edificio rinascimentale, che conserva al suo interno importanti opere tra cui il soffitto a cassettoni intarsiato e decorato con oltre 60 kg dell’ oro appena ritornato dalla scoperta dell’America. Il santuario è costruito su un’antica cappella dove avvenne un famoso miracolo e vi operarono i più grandi artisti dell'epoca.
In effetti, nel territorio di Bagnaia si riconosce una privilegiata nobiltà, inizialmente assegnatagli dalla natura e in seguito da nobili signori ed esponenti della Chiesa, che hanno voluto riconoscerla con la realizzazione di quella che oggi viene definita Villa Lante.
Si tratta di un pregiatissimo esempio di architettura rinascimentale, arricchita da meravigliosi giardini all’italiana, ma che a differenza di altre ville non era privata ma vescovile, e rappresenta sia il momento storico, il contesto politico e religioso oltre al percorso di salvazione che ogni buon cattolico avrebbe dovuto intraprendere.
La villa conserva magnifici affreschi, soffitti e stucchi arricchiti dal bellissimo giardino che permette di scoprire nei suoi terrazzi leggiadre fontane, vasche decorate, cascate e giochi d’acqua, emblemi singolari, collocati in modo sapiente tali da suggerire illuminanti chiavi di lettura.
Visite guidate ed escursioni a cura di Antico Presente
Visita la Tuscia, la provincia di Viterbo e il Lazio con guida. Scopri cosa vedere e le cose da non perdere in questo territorio.
Visite guidate, escursioni e tour personalizzati con guida turistica e guida ambientale escursionistica abilitata per singoli o gruppi da uno a più giorni.
Visite guidate ed escursioni a calendario e a richiesta negli itinerari più belli con guida